LOCALIZZATORE ROV
Finalmente un sistema di posizionamento subacqueo che non costa più del veicolo! Il localizzatore ROV comprende un trasmettitore montato sul ROV e un modulo ricevitore sulla superficie. Basta sincronizzarli all’inizio dell’immersione e tracciare la posizione del ROV in tempo reale sul display della mappa di QGroundControl. Comunicazione seriale e API disponibili.
Questo sistema è progettato per la localizzazione a basso costo e di media precisione di oggetti subacquei. Può essere utilizzato per guidare un ROV in un’area di interesse, manualmente o autonomamente. Il sistema può anche individuare un ROV tra le altre possibili applicazioni.
Un sistema completo richiede sia un trasmettitore che un ricevitore. Dopo la calibrazione, i trasmettitori vengono associati a ricevitori specifici e non devono essere scambiati. Il sistema funziona sincronizzando gli orologi di un trasmettitore e di un ricevitore. Il trasmettitore invia quindi un impulso sonoro una volta al secondo. Il ricevitore utilizza il tempo di volo per calcolare l’intervallo di inclinazione verso il trasmettitore e le misurazioni di fase per determinare l’angolo di arrivo dell’impulso sonoro.
SOUNDER S500
L’ S500 è un ecoscandaglio a raggio singolo progettato per piccoli ROV, AUV e ASV. Il trasduttore e l’elettronica di controllo sono separati per ridurre al minimo il profilo meccanico esterno e massimizzare la flessibilità. Il trasduttore (45,7 mm di diametro x 33 mm) ha una profondità nominale di 300 m e il modulo elettronico è alloggiato all’interno della custodia a pressione del veicolo. Una larghezza del fascio stretto di circa 5 gradi focalizza l’energia acustica fornendo una portata di 100 m e una buona definizione angolare. La tecnologia CHIRP inoltre massimizza la portata e fornisce un’eccellente risoluzione della portata.
Il sonar S500 è un ecoscandaglio multiuso a raggio singolo. Può essere utilizzato come altimetro per ROV e AUV, per lavori di batimetria a bordo di un USV, come sonar per evitare ostacoli e altre applicazioni di misurazione della distanza subacquea.
L’S500 implementa la modulazione CHIRP, che invia un impulso ultrasonico a frequenza variabile. I vantaggi di CHIRP includono un migliore rapporto segnale/rumore e una risoluzione della gamma molto più elevata rispetto ai dispositivi non CHIRP.
L’S500 può riportare una semplice misurazione della distanza, oppure può anche fornire il profilo completo del segnale per la visualizzazione come un grafico a “cascata” come il display di un fishfinder. A tal fine, S500 è compatibile con Blue Robotics Ping Viewer . È inoltre possibile fornire profili di dati grezzi sulla potenza del segnale per analisi avanzate in applicazioni tecniche.
L’S500 utilizza un trasduttore ad alta frequenza da 500 kHz che fornisce un’ampiezza del raggio di circa 5 gradi per applicazioni di altimetro e batimetria ROV e AUV. Ha un campo di misura di oltre 100 metri. Un algoritmo di rilevamento del fondale viene eseguito sul dispositivo per determinare la distanza dal fondo marino.
Tre interfacce di comunicazione includono Ethernet (100 Mb/sec), USB (12 Mb/sec) e seriale 3,3-5,0 V (115 kbaud).
DVL75 ( DOPPLER VELOCITY )
Il DVL 75 è progettato per la misurazione a basso costo e di media precisione della velocità di un ROV. Il sistema fornisce output di velocità relativi al quadro di riferimento mondiale e può stimare le posizioni utilizzando la stima stimata.
Questo sistema è progettato e valutato per l’uso da parte di persone che hanno bisogno di sapere in generale dove si trova il loro ROV o vogliono mantenere una posizione di fronte a correnti o trazione.
Un sistema di base è costituito da uno stack elettronico e una testa del sensore contenente elementi piezoelettrici e un’unità di misura inerziale (IMU). È disponibile anche una versione IMU aggiornata della testa, che ha prestazioni di posizionamento simili ma requisiti di calibrazione ridotti.
L’elettronica può essere imballata nella custodia esistente o nuova dell’utente, oppure è possibile utilizzare una custodia Cerulean DVL opzionale.
È disponibile un sensore GPS opzionale, che può essere utilizzato per inizializzare facilmente la posizione di un ROV rispetto al sistema di coordinate mondiali standard latitudine-longitudine. Se il GPS opzionale non viene utilizzato, l’utente può fornire le coordinate di inizializzazione dal proprio GPS o altro riferimento, o semplicemente utilizzare le uscite di stima del DVL relative a un sistema di coordinate arbitrario.
TRACKER 650
Perché montare un DVL sul vostro ROV?
-
Mantenere una posizione : significa poter stabilizzare la macchina senza più tener conto né delle correnti e nemmeno di quanto il cavo possa tirare. La vostra attenzione deve focalizzarsi sul pilotaggio del ROV che deve seguire la rotta che voi desiderate senza dover perdere la concentrazione per contrastare eventuali correnti. Il Tracker 650 funziona immediatamente con il BlueOs o su qualsiasi veicolo ArduSub/MAVLinkK2REST.
-
Tracciare la posizione : di default, il Tracker 650 invia messaggi di posizione delta ad ArduSub/MAVLinkK2REST. Facendo gli adeguati settaggi su Ardusub, il software QGControl vi farà visualizzare
-
Sonar Mosaic Live : combinando il nostro sonar Omniscan FS con il Tracker 650 potrete, mediante l’apposito software, avere una ricostruzione grafica del sito che non ha nulla da invidiare da quanto ottenuto con sonar che costano decine di migliaia di euro.
Il Tracker 650 fornisce informazioni sulla velocità in modo che il sistema di controllo del ROV possa eseguire i suoi protocolli di stabilizzazione avanzati come il mantenimento della posizione e il rilevamento della posizione integrato.
Invece di aggiungere costi e complessità avvalendosi di una propria IMU, il Tracker 650 utilizza quella del ROV come fonte da cui attingere le informazioni sull’assetto.
Ciò semplifica anche la configurazione poiché è presente una sola IMU da calibrare.
Per info contattaci qui :